Il giorno uno dello Csio di Roma “Master d’Inzeo” è andato in archivio. L’emozione è forte perché la Coppa delle Nazioni è domani, ma inutile negarlo: tutti hanno iniziato a pensarci già da oggi. Tutti.
I cavalli che domani difenderanno i colori della nazione del loro cavaliere oggi hanno affrontato la prima e la seconda gara solo per fare una buona serie di salti senza velleità agonistiche.
Gli azzurri. Emanuele Gaudiano ha preso parte alla gara n. 1 (il Premio Safe Riding con winning round) con Chalou’s Love PS senza portare a termine il primo percorso dopo aver superato solo alcuni ostacoli e quindi ritirandosi; Giulia Martinengo Marquet ha montato Delta de l’Isle nel Premio n. 2 MAG (fasi consecutive): il cavallo ha fatto un rifiuto davanti al verticale di ingresso della gabbia apparentemente per problemi… corporali; Paolo Paini ha montato Casal Dorato ugualmente nel Premio MAG incontrando un piccolo problema di incertezza del cavallo sull’ostacolo che raffigura il Colosseo: come se Casal Dorato non si aspettasse di dover saltare una… ‘cosa’ del genere; Giacomo Casadei a sua volta nel Premio MAG con Marbella du Chabli ha portato a termine la prima fase senza alcun problema ma andando ovviamente molto piano e uscendo dal tempo.
Molte belle notizie sono arrivate da diversi azzurri. Davide Vitale come cavaliere più giovane (20 anni) tra tutti i partecipanti – e da esordiente in Piazza di Siena – ha portato a termine ottime prestazioni dimostrando di non essere assolutamente in soggezione. Davvero molto bravo.
Emilio Bicocchi ha fatto una gara magnifica con Excaliburg nel Premio n. 3 Range Rover (a tempo, la gara ‘grossa’ della giornata valida come prima prova di qualifica per il Rolex Gran Premio Roma) ottenendo il 3° posto ma – quello che più conta – l’accesso al GP di domenica. In questa stessa prova si sono messi in bella evidenza anche Giacomo Bassi su Cash du Pratel (5° posto), Riccardo Pisani su Chacco’s Lawito PS (7°) ed Emiliano Liberati su Aruba Island (8°).
Prestazioni molto positive nel Premio n. 2 MAG anche di Neri Pieraccini su Newton van het Zorgvliet (3°), Federico Ciriesi su Quincy Juice (4°), Riccardo Pisani su Chatolinue PS (7°) e Lorenzo de Luca che sta pian piano riportando Denver de Talma ai livelli che l’anno scorso l’hanno fatto essere uno dei cavalli migliori in assoluto del circuito internazionale (9°). Lorenzo de Luca e Neri Pieraccini sono inoltre i cavalieri che hanno ottenuto il miglior risultato azzurro nel Premio n. 1 Safe Riding: 2° su Aphrodite van Spalbeek Z e 6° su Orleans van de Kruishoeve.
PROGRAMMA, ORDINI DI PARTENZA, RISULTATI
https://online.equipe.com/shows/69944